Nell’ambito del progetto “Place4me” proposto da ABB s.p.a. e approvato dal collegio docenti viene proposta una visita didattica per le classi 4PA e 4TB presso lo stabilimento di Garbagnate Monastero
Codicemeccanografico: COTL00301X
Referente d'indirizzo: prof. Campagna Marco
A partire dall’A.S. 2017/18 l'offerta formativa di ISISS “A. Sant’Elia” si è arricchita del corso tecnico “ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA” che valorizza i contenuti offerti in una dimensione “green” tipici di due versanti in evoluzione:
- quello delle tecnologie degli impianti fotovoltaici ed elettrici a ridotto consumo energetico e ad elevato valore aggiunto, creando la figura di un professionista capace di individuare le migliori soluzioni in termini di efficienza energetica, design e innovazione;
- quello della mobilità inerente i mezzi di trasporto elettrici su rotaia e su gomma, formando un professionista in grado di assicurare il mantenimento in efficienza, le trasformazioni strutturali, l’assistenza tecnica, la conduzione dello stesso mezzo.
Pertanto a conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” - articolazione Elettrotecnica acquisisce particolari competenze, quali:
Analizzare, dimensionare ed integrare impianti con fonti energetiche alternative e rispettosi dell’ambiente;
Analizzare e dimensionare impianti elettrici caratterizzati da un elevato livello di automazione o domotici;
Scegliere componenti e macchine in funzione del risparmio energetico
Utilizzare software dedicato specifico del settore
Individuare, analizzare e affrontare le problematiche ambientali e le soluzioni tecnologiche per la gestione dei processi, nel rispetto delle normative nazionali e comunitarie di tutela dell’ambiente con particolare riferimento alle problematiche ambientali connesse allo smaltimento dei rifiuti dei processi
Riconoscere il legame tra le strategie aziendali e le specifiche esigenze del mercato della mobilità
Se vuoi saperne di più, puoi consultare le linee guida del Ministero relative alla nuova Istruzione tecnica, che comprendono anche le schede tecniche per tutte le discipline.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 39.32 KB |
Nell’ambito del progetto “Place4me” proposto da ABB s.p.a. e approvato dal collegio docenti viene proposta una visita didattica per le classi 4PA e 4TB presso lo stabilimento di Garbagnate Monastero
Dal 12 al 16 aprile p.v. l'Istituto partecipa, assieme ad altre sette scuole selezionate in ambito nazionale per i risultati dei Campionati studenteschi dello scorso anno scolastico, al Campus SCUOLAFUTURA@CASERTA per la diffusione della didattica innovativa.
Esame finale certificazione PET – FIRST. Inagibilità laboratorio T-03.
5° Torneo Internazionale di Tennis Wheelchair “Città di Cantù”. Incontro informativo rivolto agli studenti delle classi coinvolte nell’organizzazione e calendario.
Incontro sui diritti delle donne con esperti del Coordinamento Comasco per la Pace.
Partecipazione laboratorio presso Teatro “San Teodoro”.
Domenica 7 aprile 2024, alle ore 14.00, al Pala Fit Line di Desio (Largo Atleti Azzurri d’Italia) si svolgerà la finale di pallacanestro dell’High School Canturnament, che vedrà affrontarsi l’IIS Jean Monnet e l’Istituto Sant’Elia (ingresso gratuito).
Riunione sindacale telematica per il personale docente e ATA del 10/04/2024.
Pubblicazione graduatorie interne provvisorie personale docente e ATA
Mercoledì 10/04 fase d’Istituto di Atletica Leggera per i Campionati Sportivi Studenteschi 2023/2024.
Agevolazione per partecipare a viaggi di istruzione/visite didattiche.
Calendario della fase di Istituto del progetto X-Student al quale partecipano tutte le classi quinte
Centro Sportivo Studentesco 2023/2024. Campionati studenteschi di pallavolo femminile/maschile (2009-2008-2007)
Domani 26/03, seconda prova generale di evacuazione dell'Istituto
Incontro con Gherardo Colombo lunedì 25 marzo. Parteciperanno i rappresentanti degli studenti di Istituto e delle classi quinte.
Giovedì 4 aprile 2024, presso la Palestra dell’I.C. Albavilla (Via P. Porro 16, Albavilla CO), si svolgerà la fase provinciale di Campionati Sportivi Studenteschi di Basket 3vs3 sia maschile che femminile (categoria Allievi/e 2010/2009/2008/2007).
Iniziative a sostegno del Comitato Maria Letizia Verga per lo studio e la cura della leucemia del bambino nei giorni 20 e 27 marzo.
Mercoledì 27 Marzo 2024 presso il Centro Sportivo “Newlariopark” (via Olimpica 1 a Lipomo CO), si svolgerà la fase provinciale di Campionati Sportivi Studenteschi di Orienteering (categoria Allievi/e 2010/2009/2008/2007).
Richiesta saldo per viaggio d'istruzione in ambiente naturale a Bagni di Lucca (LU) da lunedì 15 a giovedì 18 aprile 2024.
ll giorno 22 marzo p.v. si terrà la fase d'Istituto dei “Giochi di Anacleto” cui parteciperanno gli studenti del biennio del corso A.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.