Visita di istruzione Arles e Provenza (dal 25 al 29 marzo 2019) per le classi 5LA- 5LB
Raccolta adesioni e quota di acconto
Codicemeccanografico: CORI00301V
Responsabile settore: prof. Agostoni Irene
“Se si escludono istanti prodigiosi e singoli che il destino ci può donare, l’amare il proprio lavoro (che purtroppo è privilegio di pochi) costituisce la miglior approssimazione concreta alla felicità sulla terra.” Primo Levi, La chiave a stella
L’istruzione professionale tende a valorizzare la cultura del lavoro nella sua accezione più ampia, non solo come insieme di operazioni e procedure finalizzate alla realizzazione o manutenzione di un prodotto, ma come ambito in cui l’individuo esprime se stesso e mette i propri talenti al servizio degli altri, contribuendo in prima persona al progresso della società in cui vive.
Ciò avviene grazie all’integrazione tra la formazione culturale-comunicativa e quella tecnico-operativa, tipica dell’istruzione professionale.
A tal fine, il corso di studi prevede l’integrazione tra discipline di area generale e di indirizzo, così distribuite:
bienno: 20 ore in aula e 12 in laboratorio
triennio: 18 ore in aula e 14 in laboratorio
Nel corso del triennio, inoltre, almeno 210 ore sono destinate ad esperienze di tirocinio (PCTO) presso le aziende del territorio.
L’indirizzo “Manutenzione e Assistenza Tecnica” promuove le competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria e straordinaria, nonché di riparazione e collaudo di piccoli sistemi, impianti e apparati tecnologici, sia in ambiente civile che industriale.
Al termine dei cinque anni, lo studente è in grado di:
· Comprendere, analizzare e interpretare schemi di apparati, impianti e dispositivi, predisponendone le attività di installazione o manutenzione
· Installare apparati e impianti, anche programmabili, secondo le specifiche tecniche e nel rispetto della normativa di settore
· Eseguire attività di assistenza tecnica, nonché di manutenzione ordinaria e straordinaria, di apparati e impianti, individuando eventuali guasti o anomalie e ripristinandone funzionalità e conformità con le specifiche tecniche e con la normativa sulla sicurezza degli utenti
· Collaborare ad attività di verifica, regolazione e collaudo finalizzate al rilascio della certificazione, secondo la normativa in vigore
· Gestire le scorte di magazzino, curando il processo di approvvigionamento
· Operare in sicurezza nei luoghi di lavoro e nel rispetto delle norme per la salvaguardia dell'ambiente
Il diplomato in “Manutenzione e Assistenza Tecnica” può scegliere tra:
· Uno sbocco professionale in aziende operanti nel settore elettrico, elettronico, impiantistico e tecnologico
· Il proseguimento degli studi presso facoltà universitarie o Istituti Tecnici Superiori
Cosa dicono i nostri ex studenti
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 48.86 KB |
Visita di istruzione Arles e Provenza (dal 25 al 29 marzo 2019) per le classi 5LA- 5LB
Raccolta adesioni e quota di acconto
Comunicazioni di fine trimestre e ricevimento genitori
Indicazioni sugli scrutini intermedi (Trimestre)
Calendario degli scrutini intermedi (Trimestre) da martedì 11 dicembre a venerdì 14 dicembre p.v.
Convocazione consiglio di classe straordinario Cl. 1TA il 06 dicembre p.v. alle ore 15.15
Attivita' di volontariato presso la "Mensa di solidarietà" di Cantù proposto per gli studenti delle classi quinte.
Comunicazione e richiesta di adesione uscita didattica per la classe 3TAB ACSM di COMO per venerdì 7 dicembre p.v.
Chiusura laboratori per svolgimento esami di Stato per l'abilitazione alla professione di geometra a partire da martedì 27 novembre p.v.
Corsi di formazione:" I Compiti del docente tutor scolastico": mercoledì 28 novembre dalle 14,30 alle 17,30 in aula magna.
"Laboratorio Move" lunedi 3 dicembre dalle ore 15,00 alle ore 18,00 nel laboratorio Move (T04)
Dal 27 novembre p.v. avrà inizio il laboratorio "Il gioco degli scacchi" per le classi quinte liceo scientifico
Attività di sicurezza il 23 novembre p.v. per le classi 1TA dalle ore 9.00 alle 10.50 - 1TB dalle ore 11.10 alle 12.00
Regolamento parcheggio per docenti , studenti e tutto il personale
Fase di Istituto corsa campestre femminile e maschile presso il centro sportivo di Cantù il 30 novembre p.v.
Alfabetizzazione e supporto allo studio per studenti stranieri.
Aggiornamento sportelli HELP mattutini
Orario definitvo definitvo e assistenza intevallo
Intervento formativo dedicato alla didattica dell'italiano per DSA per il giorno 30 novembre dalle ore 14,30 alle 16,30
Richiesta di adesione e acconto per viaggio d'istruzione a Praga classi 5 LD - 5 PA - 5TA ( 01 a 05 aprile 2019 )
Richiesta adesione e acconto per viaggio di istruzione a Praga classi 5LC - 5PB - 5TB (dal 25 al 29 marzo 2019)
Indicazioni operative per la preparazione degli open day nei giorni di domenica 18 novembre e del martedì 5 dicembre p.v. Incontro con gli studenti in aula magna.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.