Visita di istruzione Arles e Provenza (dal 25 al 29 marzo 2019) per le classi 5LA- 5LB
Raccolta adesioni e quota di acconto
Per contrastare il diffondersi della COVID-19 dovuta al contagio del virus SARS-CoV-2, a partire dalla fine del mese di febbraio 2020 il Governo ha emanato una serie di provvedimenti normativi emergenziali che hanno dapprima imposto la chiusura totale delle scuole e successivamente la sospensione di tutte le attività didattiche in presenza, vietando ogni spostamento dal proprio domicilio non autorizzato da necessità specificamente individuate.
Conseguentemente la scuola ha attivato la didattica a distanza come richiesto dalle norme. Si è tenuto conto, in particolare, delle indicazioni fornite con nota MIUR 388/2020 che ha ben evidenziato la peculiarità di una didattica a distanza non liberamente scelta, ma imposta dalle circostanze, nella quale l’esigenza di “non interrompere il percorso di apprendimento” si accompagna alla necessità di “mantenere viva la comunità di classe, di scuola e il senso di appartenenza”.
L’Istituto ha quindi dato avvio ad una sperimentazione che ha visto il coinvolgimento da un lato dei Dipartimenti disciplinari come articolazione del Collegio Docenti e, dall’altro, dei Consigli di classe, i quali hanno raccolto le esperienze che i singoli docenti andavano maturando sul campo nelle diverse discipline e condiviso buone pratiche; è stata attivata una formazione per i docenti su alcuni specifici strumenti nella disponibilità dell’Istituto (Classroom, Moduli, Keep e Jamboard) e previsto uno sportello settimanale DaD (cfr. circolare 231), entrambi a cura dell’animatore digitale; personal computer portatili in dotazione della scuola sono stati messi a disposizione degli studenti privi di mezzi.
In questa fase, nell'ambito delle indicazioni di massima fornite dal Dirigente scolastico (cfr. le circolari 200, 202, 205 e 210) volte a costituire una prima cornice essenziale nella quale i docenti potessero, nell’emergenza, dare corpo alla libertà di insegnamento, sono state ridefinite le programmazioni di dipartimento e liberamente scelte dai consigli di classe le modalità e gli strumenti dell’operare.
Nella sperimentazione, senza precludere l’uso di ulteriori strumenti di cui i docenti fossero già a conoscenza, l’Istituto si è valso del registro elettronico e dei relativi applicativi nonché, principalmente, delle Google Suite for Education di cui già aveva la disponibilità e, in particolare:
per quanto riguarda le attività in sincrono, della applicazione Google Meet;
per le attività in asincrono, della piattaforma Google Classroom.
Infine, con deliberazione n.34 del 25/05/2020, il Collegio Docenti ha messo a frutto l’esperienza maturata nei mesi di didattica a distanza “forzata”, approvando le “Linee Guida sulla didattica a Distanza di I.S.S. “A. Sant’Elia””, allo scopo di ricondurre a sistema gli esiti della sperimentazione, definendo una cornice condivisa per una didattica a distanza di Istituto.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 163.2 KB |
Visita di istruzione Arles e Provenza (dal 25 al 29 marzo 2019) per le classi 5LA- 5LB
Raccolta adesioni e quota di acconto
Comunicazioni di fine trimestre e ricevimento genitori
Indicazioni sugli scrutini intermedi (Trimestre)
Calendario degli scrutini intermedi (Trimestre) da martedì 11 dicembre a venerdì 14 dicembre p.v.
Convocazione consiglio di classe straordinario Cl. 1TA il 06 dicembre p.v. alle ore 15.15
Attivita' di volontariato presso la "Mensa di solidarietà" di Cantù proposto per gli studenti delle classi quinte.
Comunicazione e richiesta di adesione uscita didattica per la classe 3TAB ACSM di COMO per venerdì 7 dicembre p.v.
Chiusura laboratori per svolgimento esami di Stato per l'abilitazione alla professione di geometra a partire da martedì 27 novembre p.v.
Corsi di formazione:" I Compiti del docente tutor scolastico": mercoledì 28 novembre dalle 14,30 alle 17,30 in aula magna.
"Laboratorio Move" lunedi 3 dicembre dalle ore 15,00 alle ore 18,00 nel laboratorio Move (T04)
Dal 27 novembre p.v. avrà inizio il laboratorio "Il gioco degli scacchi" per le classi quinte liceo scientifico
Attività di sicurezza il 23 novembre p.v. per le classi 1TA dalle ore 9.00 alle 10.50 - 1TB dalle ore 11.10 alle 12.00
Regolamento parcheggio per docenti , studenti e tutto il personale
Fase di Istituto corsa campestre femminile e maschile presso il centro sportivo di Cantù il 30 novembre p.v.
Alfabetizzazione e supporto allo studio per studenti stranieri.
Aggiornamento sportelli HELP mattutini
Orario definitvo definitvo e assistenza intevallo
Intervento formativo dedicato alla didattica dell'italiano per DSA per il giorno 30 novembre dalle ore 14,30 alle 16,30
Richiesta di adesione e acconto per viaggio d'istruzione a Praga classi 5 LD - 5 PA - 5TA ( 01 a 05 aprile 2019 )
Richiesta adesione e acconto per viaggio di istruzione a Praga classi 5LC - 5PB - 5TB (dal 25 al 29 marzo 2019)
Indicazioni operative per la preparazione degli open day nei giorni di domenica 18 novembre e del martedì 5 dicembre p.v. Incontro con gli studenti in aula magna.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.