Nell’ambito del progetto “Place4me” proposto da ABB s.p.a. e approvato dal collegio docenti viene proposta una visita didattica per le classi 4PA e 4TB presso lo stabilimento di Garbagnate Monastero
Questo sito è realizzato in ambiente Drupal, CMS open source.
Il tema utilizzato è "PASW_SUBTHEME_responsive", rielaborazione del tema Pasw_genesis_SUBTHEME realizzato per "Drupal7 - Un CMS per la scuola".
La versione responsive del tema è stata approntata da Pietro Cappai per il sito dell'Istituto di Istruzione Superiore di Carloforte (provincia di Carbonia-Iglesias).
Nadia Caprotti ha raccolto nel tema "PASW_SUBTHEME_responsive" quanto prodotto da Pietro Cappai, ha curato la disposizione dei contenuti e preparato i tutorial per il passaggio da "Drupal 7 - Un CMS per la scuola" a "Drupal 7 - Un CMS per la scuola (versione responsive)"
Le regole che consentono di gestire e proteggere la sezione Pubblicità Legale del sito sono state realizzate da Maxx Berni (Rete Civica Comune di Cattolica) e da Nadia Caprotti con la consulenza legale e professionale del Direttore SGA dell'IC di Castellucchio (MN) Mario Varini e di altri operatori del settore pubblico che fanno riferimento alla comunità di pratica Porte aperte sul web.
La gestione del flusso dell'Attività negoziale e la sezione di Amministrazione trasparente sono state realizzate da Mario Varini e Nadia Caprotti.
Maxx Berni ha prodotto il modulo Serialpasw che permette la numerazione seriale degli Atti in Albo pretorio e i moduli mxxavcp - maxxregole: il primo genera il file .xml come richiesto da ex AVCP, ne controlla la validazione e fornisce la lista degli eventuali errori da correggere; il secondo controlla l'esatta digitazione dei campi AVCP, l'esatta compilazione di alcuni campi in Atto e ne impedisce la modifica dopo la pubblicazione.
Paolo Bozzo è l'autore del modulo Sign for acknowledgement,che permette la registrazione delle firme di presa visione delle circolari. Sue anche le Personalizzazioni di alcuni file del modulo ad uso esclusivo del pacchetto scuola.
Il pacchetto "Drupal 7 - Un CMS per la scuola (versione responsive)" si è avvalso anche dei contributi di:
Un grazie particolare:
Il modello di sito viene rilasciato gratuitamente alle Scuole o ad altri Enti della Pubblica Amministrazione che ne fanno richiesta con e-mail istituzionale (e-mail presente in IPA)
Il modello di sito è messo a disposizione dalla Comunità di pratica Porte aperte sul web, promossa dall’Ufficio scolastico regionale per la Lombardia, gestita con passione e professionalità da docenti, personale amministrativo e appassionati di diverse regioni italiane che condividono l’esigenza di fare parte di un ambiente basato sui principi fortemente collaborativi e di condivisione delle conoscenze e delle competenze nell’ambito dellacomunicazione web. La comunità è aperta sia a docenti ed operatori scolastici di altre regioni sia ad appassionati e studiosi che, a vario titolo, ne condividono le finalità.
Il tema utilizzato per "Drupal 7 - Un CMS per la scuola (versione responsive)" è rilasciato con licenza GPL (GNU General Public License)
L’architettura del sito, i testi delle pagine, video e tuorial sono rilasciati con licenza
Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported (CC BY-NC-SA 3.0)
Condividi allo stesso modo per permetterne la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.
Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Nadia Caprotti.
Nell’ambito del progetto “Place4me” proposto da ABB s.p.a. e approvato dal collegio docenti viene proposta una visita didattica per le classi 4PA e 4TB presso lo stabilimento di Garbagnate Monastero
Dal 12 al 16 aprile p.v. l'Istituto partecipa, assieme ad altre sette scuole selezionate in ambito nazionale per i risultati dei Campionati studenteschi dello scorso anno scolastico, al Campus SCUOLAFUTURA@CASERTA per la diffusione della didattica innovativa.
Esame finale certificazione PET – FIRST. Inagibilità laboratorio T-03.
5° Torneo Internazionale di Tennis Wheelchair “Città di Cantù”. Incontro informativo rivolto agli studenti delle classi coinvolte nell’organizzazione e calendario.
Incontro sui diritti delle donne con esperti del Coordinamento Comasco per la Pace.
Partecipazione laboratorio presso Teatro “San Teodoro”.
Domenica 7 aprile 2024, alle ore 14.00, al Pala Fit Line di Desio (Largo Atleti Azzurri d’Italia) si svolgerà la finale di pallacanestro dell’High School Canturnament, che vedrà affrontarsi l’IIS Jean Monnet e l’Istituto Sant’Elia (ingresso gratuito).
Riunione sindacale telematica per il personale docente e ATA del 10/04/2024.
Pubblicazione graduatorie interne provvisorie personale docente e ATA
Mercoledì 10/04 fase d’Istituto di Atletica Leggera per i Campionati Sportivi Studenteschi 2023/2024.
Agevolazione per partecipare a viaggi di istruzione/visite didattiche.
Calendario della fase di Istituto del progetto X-Student al quale partecipano tutte le classi quinte
Centro Sportivo Studentesco 2023/2024. Campionati studenteschi di pallavolo femminile/maschile (2009-2008-2007)
Domani 26/03, seconda prova generale di evacuazione dell'Istituto
Incontro con Gherardo Colombo lunedì 25 marzo. Parteciperanno i rappresentanti degli studenti di Istituto e delle classi quinte.
Giovedì 4 aprile 2024, presso la Palestra dell’I.C. Albavilla (Via P. Porro 16, Albavilla CO), si svolgerà la fase provinciale di Campionati Sportivi Studenteschi di Basket 3vs3 sia maschile che femminile (categoria Allievi/e 2010/2009/2008/2007).
Iniziative a sostegno del Comitato Maria Letizia Verga per lo studio e la cura della leucemia del bambino nei giorni 20 e 27 marzo.
Mercoledì 27 Marzo 2024 presso il Centro Sportivo “Newlariopark” (via Olimpica 1 a Lipomo CO), si svolgerà la fase provinciale di Campionati Sportivi Studenteschi di Orienteering (categoria Allievi/e 2010/2009/2008/2007).
Richiesta saldo per viaggio d'istruzione in ambiente naturale a Bagni di Lucca (LU) da lunedì 15 a giovedì 18 aprile 2024.
ll giorno 22 marzo p.v. si terrà la fase d'Istituto dei “Giochi di Anacleto” cui parteciperanno gli studenti del biennio del corso A.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.